Cosa offriamo
Lezioni di equitazione e pensione cavalli
Lezioni private e di gruppo
Corsi e lezioni di equitazione collettive ed individuali per tutti i livelli con istruttori qualificati e riconosciuti Sef-Italia.
Far vivere ai partecipanti la vita di maneggio nella sua completezza per entrare nel mondo dei cavalli.
Le lezioni sono di:
- equitazione classica, da molti
definita "monta inglese"; - equiturismo e equitazione di
campagna, che mira alla conoscenza specifica della tecnica equestre in
campagna. - equitazione americana, nelle
discipline delle performance e del barrel.
Passeggiate a cavallo
Per gli adulti e i ragazzini dai 14 anni in su (10 anni se il livello equestre è medio-alto) è possibile prender parte alle emozionanti passeggiate organizzate.
Ci sono escursioni per ogni livello equestre ed anche i principianti hanno l'opportunità di partecipare a molte di esse, nelle quali selezioniamo percorsi di bassa/media difficoltà e quindi accessibili a tutti. Ogni passeggiata è accompagnata da una Guida Equestre.
Le passeggiate partono da un minimo di due ore, fino a cinque ore e tutte partono e passano per il Ranch.
Pensione cavalli
Quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet consectetur adipisci velit sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur quis autem.
Avvicinamento al cavallo per i più piccoli (3-10 anni)
Quest'attività è dedicata a tutti i bambini anche a quelli che non hanno mai avvicinato un cavallo ma sono spinti da un'innata
curiosità. Obiettivi dell'attività: creare famigliarità e dimestichezza
nei confronti di un animale così grande abbandonando le paure. Insegnare le norme di sicurezza e quindi come comportarsi accanto ad un animale potenzialmente pericoloso, soprattutto per i bambini. Far vivere al bambino un'esperienza positiva e coinvolgente nella relazione con il cavallo, che non sarà più visto come minaccioso e inaccessibile, ma come un animale dotato di
precise caratteristiche comportamentali e comunicative, che può essere avvicinato senza pericolo, una volta acquisite le necessarie conoscenze e competenze.
L'attività, è suddivisa in tre parti principali:
- l'apprendimento delle norme di sicurezza di base per
avvicinare il cavallo; - la sua toelettatura: pulizia del cavallo con striglia,
brusca, nettapiedi e altre spazzole, imparando insieme le diverse parti del
corpo del cavallo. - Dopo aver sellato insieme il nostro cavallo, si parte per una passeggiata di mezz'ora circa nei boschi adiacenti il Centro. Durante la passeggiata il bambino monterà in sella
ed un tecnico qualificato sarà a terra governando il cavallo tramite la lunghina.